The Lark Ascending | |
---|---|
![]() | |
Compositore | Ralph Vaughan Williams |
Tonalità | Mi minore |
Tipo di composizione |
|
Numero d'opera | 38 |
Epoca di composizione | 1914, riv. 1920 |
Prima esecuzione | 1920 |
Pubblicazione | 1925 Londra: Oxford University Press |
Dedica | Marie Pauline Hall |
Durata media | 13-16 min. |
Organico | |
Movimenti | |
Andante sostenuto
| |
The Lark Ascending è una breve composizione in un singolo movimento del musicista inglese Ralph Vaughan Williams, ispirata all'omonima poesia del 1881 dello scrittore George Meredith; concepita in origine nella versione per violino e pianoforte, venne completata nel 1914 ma rimase ineseguita fino al 1920. Dopo la prima guerra mondiale, l'autore la rielaborò nella ormai più nota versione per violino e orchestra, che fu eseguita per la prima volta nel 1921. È sottotitolata "A Romance", termine che Vaughan Williams utilizzava per indicare una musica lenta e meditativa.
Il lavoro ha guadagnato una notevole popolarità sia in patria che all'estero, ed è stato registrato molte volte tra il 1928 e oggi.